mangiare sano per la salute di tutti, valorizzando l’agricoltura

«Le Marche sono tra le regioni più longeve del mondo. La qualità di ciò che mangiamo è fondamentale per assicurarci una vita lunga e in salute che si traduce anche in un risparmio per la spesa sanitaria»

COSE FATTE

BIOLOGICO
Abbiamo raggiunto il triplo della media europea per terreni destinati al bio e previsto il 40% dei prodotti biologici per le mense pubbliche, dalle scuole ai presìdi socio-sanitari.

DIETA MEDITERRANEA
È stato promosso un modello di sana e corretta alimentazione quale principale forma di prevenzione. “Siamo ciò che mangiamo”e la longevità, che caratterizza il nostro territorio, ne è la prova.

INDENNIZZATI GLI APICOLTORI
Abbiamo aiutato le aziende in difficoltà dopo la mancata produzione a causa del maltempo. Un’azione concreta che ha trovato sostegno con 250 mila euro nel bilancio 2020.

GIOVANI AGRICOLTORI
Abbiamo destinato risorse significative per rendere le Marche protagoniste in Europa nel ricambio generazionale del settore agricolo attraverso un premio per l’insediamento, sostegno ad aziende agricole, a giovani agricoltori e la formazione professionale dei giovani.

IL FUTURO È ANCHE AGRICOLTURA
Sono state incrementate le risorse rivolte alle imprese agricole per rendere moderno il ciclo di lavorazione, sia con l’acquisto di nuovi macchinari che con la riduzione dei consumi energetici, nonché con la produzione di energia da fonti rinnovabili.

omniamangiare sano per la salute di tutti, valorizzando l’agricoltura