il turismo che piace?
trainante per l’economia delle Marche
«Il turismo è uno dei maggiori motori di sviluppo dell’economia marchigiana che va sostenuto investendo sempre di più sull’accoglienza e sulla promozione»
COSE FATTE
RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE
Abbiamo finanziato, dopo tanti anni, la riqualificazione di 113 strutture ricettive di cui 41 nella Provincia di Pesaro e Urbino e potenziato il sistema turistico regionale rafforzando la promozione sui mercati nazionali e internazionali.
FARE TURISMO
Sono state destinate importanti risorse alle manifestazioni di eccellenza che rendono unico il nostro territorio: festival, fiere del tartufo ed eno-alogastronomiche, carnevali, feste popolari, mercatini ed eventi organizzati dai Comuni, dalle Pro Loco e dalle Associazioni.
PROMOZIONE TURISTICA
Abbiamo valorizzato le Marche e la provincia di Pesaro e Urbino nelle “vetrine promozionali” per incentivare l’arrivo di nuovi turisti dall’Italia e dal mondo.
MARCHIO DI QUALITÀ PER LE SAGRE
È stato riconosciuto il valore sociale, turistico ed economico delle manifestazioni quale fulcro della cultura, delle tradizioni e dell’identità regionale a partire dalle eccellenze enogastronomiche.
RIEVOCAZIONI STORICHE
Abbiamo promosso e sostenuto le manifestazioni che tutelano la memoria storica, favoriscono l’aggregazione e l’integrazione sociale, coinvolgono le giovani generazioni, rivitalizzando i centri storici anche attraverso il ruolo insostituibile della scuola, del volontariato e dell’associazionismo.

IL TURISMO CHE CI PIACE? TRAINANTE PER L’ECONOMIA DELLE MARCHE