la salute

è il primo dovere della vita

«La salute è un diritto per tutti i cittadini a prescindere dal luogo in cui abitano. Il compito della politica è quello di garantire la pari accessibilità e la stessa qualità delle prestazioni sanitarie»

COSE FATTE

OSPEDALE DI FANO
Abbiamo ottenuto un risultato storico. Il protocollo d’intesa tra il comune di Fano e la Regione Marche entra nel Piano socio – sanitario regionale come modello per la sanità degli altri territori. Grazie al Protocollo, il Santa Croce rimane aperto.

PICCOLI OSPEDALI
È stato previsto, nei piccoli ospedali delle aree interne, il potenziamento del servizio urgenza – emergenza con la presenza H24 di un medico dedicato, che si aggiunge a quello presente nelle ambulanze medicalizzate.

IL PRONTO SOCCORSO DI PERGOLA
Abbiamo definitivamente riconosciuto, nel Piano socio – sanitario regionale, la funzione di presidio ospedaliero con pronto Soccorso in area disagiata all’Ospedale “Santi Donnino e Carlo” di Pergola.

ELIMIMATI I CERTIFICATI SANITARI A SCUOLA
Abbiamo preso una decisione condivisa con la Federazione Italiana Medici Pediatri Marche per fare decadere, anche nella nostra Regione, l’obbligo di presentare la certificazione a scuola dopo cinque giorni di malattia.

SALUTE MENTALE
Abbiamo messo in campo azioni positive dedicate alla salute mentale, investendo risorse, incrementando servizi e promuovendo la cultura dell’inclusione.

BUONA VITA FINO ALL’ULTIMO
Abbiamo garantito l’accesso alle cure palliative nella programmazione socio-sanitaria regionale per assicurare la dignità dell’essere umano nel fine vita.

omniala salute è il primo dovere della vita